Laura Pausini ha detto la sua sulla musica di oggi, facendo i complimenti ad artisti come Lazza e Madame, ma criticando molti altri.
Laura Pausini è scatenata! Dopo aver fatto tre concerti in ventiquattr’ore in giro per il mondo, aver lanciato un nuovo singolo, essersi sposata e aver svelato le date del nuovo tour mondiale, la cantante di Solarolo ha deciso di dire la sua sulla musica italiana. E lo ha fatto, come sempre, senza troppi peli sulla lingua. Intervistata da Radio Italia ha infatti rivolto i suoi complimenti ad artisti come Lazza e Madame, senza lesinare per un attacco a molti altri giovani colleghi, attraverso uno slogan a dir poco severo: “Oggi cantano cani e porci!“.
Laura Pausini attacca i cantanti di oggi
In trent’anni di carriera, la grande artista di Solarolo ha capito, in oltre trent’anni di carriera, che il lavoro della cantante, e in generale del musicista, è un lavoro serio. Richiede grande disciplina, grande rispetto per se stessi e per gli altri. Perché si può avere la più grande voce di tutti i tempi, ma senza questi ingredienti non si va da nessuna parte. E forse per questo sente di poter “fare la morale” a molti giovani artisti, che invece avrebbero raggiunto il successo non proprio in maniera meritata, grazie alle porte spalancate delle case discografiche.

“Scusatemi se mi permetto, però qui ormai stanno cantando cani e porci ovunque“, ha attaccato Laura, come al solito esplicita e senza freni: “Nel senso che ci sono dei nuovi talenti che secondo me sono proprio molto importanti, che lasceranno un segno nella nostra nazione e nel nostro cuore. Ma ci sono anche tanti che dicono cantiamo una bella canzone e diciamo delle belle parole. Non è così! Ci vuole rispetto perché è un lavoro“.
La dura critica di Laura
In un certo senso, Laura ha voluto dare un consiglio da ‘mamma’ a questi giovani talenti che, evidentemente, non avrebbero preso seriamente questa professione. Ed è questo l’errore, secondo lei, perché bisognerebbe avere un approccio diverso con un lavoro che resta tale, e va fatto con grande serietà.
Non ha però voluto fare di tutta l’erba un fascio, e anzi ha fatto anche i nomi di quegli artisti giovani che hanno dimostrato di saperci davvero fare: “Sapete che ho collaborato con Madame su Scatola. Lei è unica per me, è forte. Ho avuto modo di conoscerla e lei sa tantissime cose per la sua età, è preparatissima, è molto curiosa, è speciale. Uno dei miei preferiti poi è Lazza: dopo Sanremo siamo diventati amici. Come musicista è molto preparato ed è un timido coraggioso“. Senza dimenticare un altro artista con cui ha avuto modo di lavorare negli ultimi tempi, Riccardo Zanotti, autore del suo singolo Un buon inizio. Insomma, non tutto è da buttare, ma c’è da indirizzare una certa scena verso la direzione giusta.